Parkour E Spazio Urbano | Il Progetto A Roccaforte Mondovì

Il Parkour Per La Riscoperta Dello Spazio Urbano
Roccaforte è un comune di circa 2.000 abitanti, dove un pomeriggio una decina di ragazzi decide di smettere di oziare sulle panchine e grazie alla collaborazione tra il progetto internazionale Yepp con l'unione montana Mondolè, il progetto di educativa di strada “La Panchina”, all' appoggio comunale, il palazzetto diventa teatro del Parkour.
Il Parkour (o art du deplacement, arte dello spostamento) è una disciplina metropolitana nata nei sobborghi di Parigi all’inizio degli anni Ottanta, che trae ispirazione dal metodo naturale di Georges Hébert, ufficiale di marina francese.
Primo assioma di questa disciplina è la gradualità. Tutto il percorso di miglioramento deve procedere secondo tempi e ritmi lenti, nel rispetto delle caratteristiche individuali.
Questa attività è stata seguita dal tecnico esterno Francesco Castellano, che ha presentato la disciplina con il suo approccio che tenta di unire il più possibile la parte ludica a quella atletica:
Un'arte del movimento, della fuga, che permette di abbinare un notevole sforzo fisico (legato all'equilibrio, al dinamismo, alla resistenza e alla precisione) ad un grande impegno psicologico, oltre ad uno sviluppo della visione creativa.
Tutto ciò che con questa attività viene fatto va a rafforzare non solo i legami tra i ragazzi che vi partecipano, ma gli stessi abitanti del paese che coltivano fiducia nello spazio pubblico, nel suo utilizzo da parte dei giovani e nel vederlo rinnovato e vissuto
I ragazzi all'inizio hanno scelto di intraprendere questo percorso che allena il corpo e la mente, quasi per scherzo. Poi, andando avanti, dicono, hanno iniziato a divertirsi seriamente.
Ecco qui alcuni commenti dei ragazzi coinvolti nel progetto:

Alice Pearson è un nutrizionista registrata presso il UKVRN e consulente accreditata anti-doping nel Regno Unito. Ha conseguito una laurea in Scienze dell'alimentazione e un Master in Scienze dell'alimentazione sportiva. Ha un interesse specialistico nell'uso di integratori sportivi per migliorare la salute, la forma fisica e la prestazione sportiva. Alice ha esperienza di lavoro con atleti dilettanti e d'élite. Fornisce una consulenza nutrizionale al Tranmere Rovers FC e al Newcastle Falcons Rugby Club. La sua guida nutrizionale è sempre supportata da una ricerca basata sull'evidenza, che mantiene aggiornata sviluppo professionale e un apprendimento indipendente. Nel suo tempo libero, Alice ama viaggiare, andare in palestra e leggere libri. Scopri di più sulla storia di Alice qui.